Sul fronte sud. Da Belgrado all'Olimpo.
-
Žanras: Documentary film
-
Trukmė: 29' e 34"
-
Aprašymas: Le sequenze iniziali accennano al compleanno di Hitler, da lui trascorso visitando il fronte balcanico; la data di nascita del dittatore è il 20 aprile (1889), ma il resto del documentario sembrerebbe ambientato nelle settimane precedenti. Il film prende spunto dall'offensiva tedesca in Nord Africa, iniziata il 31 marzo, e illustra le fasi salienti dell'invasione tedesca della Jugoslavia e dell'offensiva in Grecia, l'ingresso delle truppe occupanti a Zagabria e Belgrado, gli effetti del pesante bombardamento della capitale jugoslava, episodi della resistenza serba e della cattura di prigionieri inglesi e serbi. L'esercito tedesco piombò in Jugoslavia e in Grecia dai paesi confinanti: la 2a armata di von Weichs, di stanza in Stiria e Carinzia, penetrò da nord in Croazia, mentre la 12a armata di List e le divisioni corazzate di von Kleist, partendo dalla Bulgaria, si dirigevano verso la capitale.
1 - Quartier generale tedesco sul fronte balcanico, località imprecisata, un treno fermo
2 - all'interno di un vagone Hitler, accanto al vice del partito Martin Borman, ascolta Keitel, inq di spalle, fargli gli auguri in occasione del suo 52° compleanno
3 - i gerarchi alzano il braccio prorompendo nel "Siegh Heil!"
4 - Keitel stringe la mano al Fuhrer, che sorride e ricambia i saluti
5 - Hitler si avvicina ad uno dei finestrini ed ascolta, senza guardarlo in viso, il comandante del suo quartier generale personale, Erwin Rommel
6 - esterni, a lato del treno: il feldmaresciallo Goering saluta con una stretta di mano gli altri ufficiali, tra i quali l'ammiraglio Raeder
7 - l'insegna con la croce uncinata
8 - Goering saluta Hitler che poi stringe la mano a Doenitz, von Brauchitsch e il capo dell'alto comando della Wehrmacht, Keitel
9 - passa in rassegna il battaglione della guardia
10 - pp delle SS schierate
11 - Goering in piedi davanti ai microfoni
12 - gli ottoni della banda musicale
13 - Hitler si intrattiene con un ufficiale stiriano degli alpini paracadutisti [ferito gravemente e mutilato in combattimento] e poi con i comandanti delle forze armate tedesche
14 - dissolvenza
15 - fronte africano, una pista nel deserto: un bombardiere tedesco in fase di decollo [verso Tobruk]
16 - riprese aeree delle postazioni e dei reparti motorizzati tedeschi pronti per l'attacco
17 - un reparto della "cavalleria indigena italiana" [corpo dei meharisti] avanza in sella ai cammelli
18 - un uomo riposa sdraiato su un'amaca legata ad una palma e ad un sidecar
19 - i militari tedeschi, alcuni dei quali in pantaloncini corti e torso nudo, impegnati nella riparazione di un motore e nella pulizia e messa a punto di mitragliatrici e armi
20 - un ragazzo toglie un secchio rovesciato e disseppellisce una bottiglietta dalla sabbia, così coperta per tentare una protezione dal caldo
21 - i soldati filtrano l'acqua torbida di un recipiente
22 - un ufficiale beve da una bottiglia di gin Gordon's e la passa ad un sottoposto che beve a sua volta
23 - militari nudi, inq di spalle, si lavano con l'acqua di un pozzo
24 - una camionetta e un carro armato veloce si incrociano sulla strada
25 - cartelli [non ben leggibili] con le indicazioni "Tourin Club Italiano Zussina km 7" e "H.Q. Political Officer"
26 - automezzi tedeschi in marcia verso Solloum
27 - sottufficiali tedeschi consultano una mappa
28 - carri armati su una distesa desertica
29 - lunghe file di prigionieri inglesi "scacciati dalla Cirenaica" camminano lungo una strada in discesa, inq anche dall'alto
30 - animazione grafica avanzata dell'Asse sul fronte balcanico
31 - cittadini di Zagabria in festa inq da un automezzo: volti sorridenti, mani tese nei saluti, applausi della folla in strada e affacciata dai finestrini dei tram
32 - la piazza gremita
33 - un uomo schioda uno stemma dello stato jugoslavo e lo fa cadere a terra, dove parecchi piedi lo pestano per distruggerlo
34 - distribuzione di fucili
35 - civili armati partono a bordo di camionette tedesche, fianco a fianco con i soldati
36 - il generale Kwaternik scende da un'automobile insieme agli attendenti ed entra in un palazzo
37 - Kwaternik, neocomandante del nuovo esercito croato, a fianco di Pavelic
38 - pp di quest'ultimo
39 - cerimonia del giuramento di fedeltà alla Croazia indipendente
40 - le autocolonne guidate dal generale von Kleist in marcia verso Belgrado
41 - sidecar oltrapassano un posto di blocco tedesco
42 - frecce evidenziano su una cartina i movimenti delle trupper verso la capitale jugoslava
43 - colonne di fumo si alzano da un ponte di legno dato alle fiamme
44 - i tedeschi domano l'incendio
45 - prigionieri passano sul ciglio della strada
46 - mitragliatrici e cannoni in azione
47 - il cadavere di un soldato riverso sull'erba
48 - feriti serbi
49 - i soldati dell'esercito serbo si arrendono con le braccia alzate
50 - fasi del combattimento con esplosione di colpi di mortaio
51 - le truppe di assalto bombardano pesantemente un villaggio, aiutate dal fuoco dell'artiglieria e dei carri, fino ad espugnarlo
52 - l'ingresso dei tedschi nel villaggio in fiamme
53 - cadaveri di cavalli stesi a terra tra carretti abbandonati, resti fumanti
54 - il cadavere di un soldato
55 - i panzer e le colonne tedeschi riprendono la marcia verso il cuore della Serbia
56 - automezzi in difficoltà per l'estrema fangosità della strada
57 - un carro a cavallo traina un sidecar
58 - le truppe tedesche in marcia
59 - avanguardie si scontrano contro i serbi resistenti nelle strade deserte di una cittadina
60 - l'esercito tedesco riprende la marcia per Belgrado
61 - pp di un ufficiale, ebreo secondo lo speaker, tra i prigionieri di guerra
62 - un carro armato attraversa un guado paludoso
63 - reparto di motociclisti appostati spara in direzione di un gruppo di case
64 - avanzata dell' avanguardia della divisione corazzata
65 - gli scontri a fuoco proseguono
66 - militari in perlustrazione e fasi del rastrellamento dei cascinali
67 - resa dei soldati serbi nascosti
68 - un tedesco fascia la mano insanguinata di un serbo
69 - i soldati tedeschi rovistano in un covone di granturco, scoprendo un deposito di munizioni anticarro in cassettine di ferro
70 - l'avanzata tedesca riprende
71 - cartello indica la distanza di Belgrado in 81.4 km
72 - cingoli dei carri armati affrontano strade fangose
73 - vedute aeree di ponti di Belgrado semiaffondati e delle altre distruzioni operate dagli intensi bombardamenti della Lutwaffe: magazzini ed edifici con i tetti sventrati, palazzi rasi al suolo, il nucleo centrale del palazzo dello Stato generale serbo completamente distrutto
74 - camera car tra le strade devastate, cumuli di macerie sui marciapiedi,
75 - case sventrate, finestre e ingressi dei negozi senza più vetri
76 - le colonne tedesche attraversano l'abitato
77 - pp dei soldati
78 - una pausa per il pranzo: militari con cartuccere e bino6coli appesi al collo spalmano una sostanza biancastra (formaggio o burro prelevato da una lattina) su fette di pane per poi mangiare
79 - fasi del rifornimento e della manutenzione di carri armati
80 - sfilata delle truppe vittoriose: il generale von Kleist assiste al passaggio dei mezzi corazzati pesanti e dei cingolati e saluta militarmente
81 - 18 aprile [sic secondo il sonoro], firma della tregua: ufficiali rappresentanti la Jugoslavia, tra i quali il generale Kalafatovic sottoscrivono la resa incondizionata imposta dalla Germania
82 - Hitler, circondato dai più stretti collaboratori, legge loro un dispaccio
83 - i gerachi sorridono ed alzano il braccio nel saluto nazista
84 - il fuhrer discute il piano d'attacco dell'est con il capo di stato maggiore generale von Keitel ed il feldmaresciallo von Brauchitsch all'interno del vagone sul treno adibito a quartiere generale
85 - arrivo di Goering che, prima di salire sul treno, si toglie il cappotto di pelliccia
86 - strette di mano e saluti, scambio di opinioni e fasi della discussione
87 - il treno in marcia
88 - animazione su cartina con un'unica freccia si evidenzia la pressione degli eserciti tedesco sulla Tracia e italiano sul fronte dell'Epiro
89 - riprese aeree della marcia di colonne britanniche su una strada in
90 - montagna
91 - le truppe tedesche spalano il terreno per favorire il passaggio dei mezzi corazzati e dell'artiglieria pesante, poi guadano un corso d'acqua a lato di un ponte abbattuto
92 - pp di un sottufficiale che ride dello spettacolo dei soldati barcollanti sui ciottoli del ruscello e con gli stivali in mano
93 - un carro armato percorre un ponte semicrollato
94 - soldati dell'esercito greco si arrendono ai tedeschi con le braccia alzate ingresso di reparti corazzati tedeschi a Salonicco
95 - un gruppo di autorità, tra cui il sindaco ed un pope
96 - una porta della città
97 - un carro armato su una banchina affacciata sull'Egeo
98 - le sagome di un tedesco che guarda il panorama della vallata insieme ad un religioso
99 - in una pausa di riposo un carrista versa una brocca d'acqua sulla testa di un commilitone
100 - altri si lavano la testa o pelano in gruppo le patate, riparano motori, rammendano un calzino, lavano un carro armato, afferrano e giocherellano con delle tartarughe
101 - sul dorso di una tartaruga è impressa la croce del Reich
102 - un ponte interamente distrutto
103 - reparti dell'esercito tedesco oltrepassano un ponte lesionato
104 - i tedeschi approntano le mitragliatrici pesanti e aprono il fuoco (in v.) contro le postazioni inglesi
105 - truppe di guastatori in attesa del segnale di attacco e in avvicinamento alle ridotte nemiche, tra gli alberi di un bosco
106 - una pattuglia di Stuka in volo di appoggio all'avanzata tedesca
107 - sgancio di bombe ed esplosioni al suolo
108 - soldati percorrono passerella realizzata con travi di legno poggiate su canotti
109 - un altro guado
110 - mitragliatori e cannoni in azione
111 - uomini si lanciano all'attacco
-
Raktažodžiai: La guerra nei Balcani / Esercito tedesco / La guerra in Africa / Vita nelle retrovie / La Croazia durante la Seconda Guerra mondiale / Esercito croato / prigionieri di guerra / carri armati / La Resistenza in Europa / esercito greco / Aviazione militare tedesca / Libia / Sollum / Zagabria / Belgrado / Jugoslavia / Grecia / Salonicco / Hitler, Adolf / Bormann, Martin / Keitel, Wilhelm von / Goering, Hermann / Himmler, Heinrich / Raeder, Erich / Kwaternik, Eugenio / Pavelic, Ante / Kleist, Paul Ewald von / Brauchitsch, Walter von
-
Kolekcija:
-
Tiekėjas: Istituto Luce - Cinecittà
-
Teisės: In Copyright / Istituto Luce - Cinecittà, All rights reserved
-
Gamybos kompanija: UFA
-
Spalva: Black & White
-
Sound: With sound
-
Data:
-
Dokumento tipas:
-
Kolekcija: LUCE documentary and short film collection
-
Originalo formatas: video/mpeg
-
Language: it